Mission


Qual’è la mission di WorkingEasyTogether?

“Lavorarefacileinsieme” è nato con l’idea di promuovere servizi e attività nell’area delle risorse umane, della formazione, del benessere individuale e collettivo, con il valore aggiunto del “lavorare in rete” valorizzando e integrando competenze, risorse, strumenti per  fornire una migliore proposta e risposta al singolo, all’azienda, alla comunità, al territorio in cui operiamo.

Il lavoro non è mai banale, anche il più umile e semplice richiede attenzione e precisione, presenza mentale, serietà, impegno e un pò di calma.

Quest’ultima è la più difficile da trovare nella frenesia del quotidiano: sembra effimera e veloce come le emozioni, ma è invece salda e tenace se troviamo la chiave per farla accomodare alla nostra scrivania e nel nostro quotidiano…e insieme é più facile!

Per questo creo relazioni professionali che possano valorizzare le diverse competenze ed esperienze: solo il confronto può far nascere nuove idee, progetti, risposte diverse alle domande che ci poniamo, nuovi semi da innaffiare insieme. Ad oggi il network è questo, cresce piano piano come tutte le cose che necessitano attenzione, apertura, cura, costanza.

Tra le tante citazioni e aforismi che abitano il web ne riporto una di Henry Ford che risponde bene al progetto di WorkingEasyTogether : “metterci insieme è un inizio, stare insieme un progresso, rimanere insieme un successo”.

Il sito è solo il “front office” di una mole di esperienza, lavoro e impegno che mi ha portato a sintetizzare in queste pagine i servizi che posso offrire alle aziende, alle reti di imprese, ai liberi professionisti, agli studi professionali, agli enti pubblici e no profit, a gruppi e singole persone,  ma soprattutto vuole portare alla lucecondividere, in una logica di rete, esperienze, buone pratiche, risorse, opportunità messe in campo da tutti noi. … lavorare insieme è necessario. “Necessario” perchè siamo interdipendenti gli uni e dagli altri, anche se a volte non ci piace, siamo immersi continuamente in una rete virtuale e reale fatta di volti, talenti, professioni, competenze, cre-azioni,…

Per migliorare il nostro lavoro e noi stessi non possiamo trascurare il confronto reciproco. Il confronto richiede fiducia e disponibilità,  quella sicurezza interiore che ci permette di compartecipare e non solo di competere.

Essere aperti alla relazione e imparare a cogliere ciò che ci unisce agli altri in modo che le differenze svelino le reciproche opportunità di ausilio, sostegno, evoluzione, in un percorso di crescita personale e professionale.

Questo è il mio sentire…spero incontri il Vostro!

 

 

scritta