YOGA sessions


Non voglio elencare tutti i benefici che ho sperimentato in prima persona grazie alla pratica yoga ma potrete immaginare che sono numerosi, tanto da orientare il mio percorso personale all’insegnamento. Ho sofferto di potenti emicranie oltre che di problemi posturali legati a contratture croniche nel dorso e una familiarità alla cifosi, disagi emotivi nella gestione dell’ansia. La perfezione della pratica yoga è la non perfezione della nostra unicità. E’ per tutti, nessuno escluso, e così come siamo.

E’ una disciplina che entra in ogni strato dell’esistenza in modo gentile e trasformativo, se praticata con costanza, dando sollievo e guarigione, favorendo l’espressione della forza interiore  e la “resilienza” alle vicissitudini della vita, equilibrio a livello fisico e mentale, elasticità e mobilità, apertura e ampiezza di vedute.

Per yoga non si intende una pratica solo “fisica”, una posizione da assumere suhka e stira , in modo confortevole, dignitoso e tenuta nell’immobilità, ma un ‘esperienza sempre più ricca e profonda che porta alla conoscenza diretta di antiche tecniche di respirazione, di meditazione e come ben descritto negli YOGA SUTRA di Patanjali un percorso che disciplina eticamente e rispettosamente il nostro modo di rapportarci  a noi stessi e agli altri.

E quell’immobilità é l’involucro protettivo e necessario per cogliere la vita che scorre dentro di noi, il sangue che pulsa, il battito che rintocca, il respiro che anima,…e aprire le porte su un interiorità più sottile che difficilmente abbiamo occasione di esplorare.

Un percorso che eleva le nostre vibrazioni come uno strumento ben accordato, che eleva la nostra coscienza ad una consapevolezza più elevata.

Lo yoga è unione nella misura in cui permette una sinergia a livello mentale, fisico ed energetico, nonchè spirituale, come una sorgente di acqua viva che zampilla con costanza e rappresenta la purezza della nostra inesauribile essenza. Lo yoga è unione nella gratitudine di far parte del Creato, esserci perchè Qualcuno che ha manifestato l’Universo ha riservato  in questa immensità un posto per ciascuno.

Il percorso dello yoga è un percorso di ricerca di senso, di domande esistenziali (che ci accompagnano più o meno consapevolmente), è un percorso di semplificazione,  di ritorno alla nostra natura intima e vera, non offuscata dalla bramosìa dell’ IO che vuole sempre sempre di più… per rimanere sempre sempre più scontento.

Lo yoga è conoscenza, conoscenza diretta, esperìta nel corpo,  conoscenza tramandata da maestro ad allievo con la fedeltà e la fiducia di chi riconosce una guida preziosa in chi prima… ha sperimentato, veduto, vissuto.

Lo yoga è gioia. La gioia di essere pienamente vivi con un corpo pensante, una mente calma, il soffio del respiro, la pienezza dello spirito che ci dona la vita in ogni momento.

Le sessioni di yoga disponibili per il 2018:

LUNEDI’ ore 19.00 -20.15 presso la palestra ACLI di Via Vinelli 27 a Chiavari – ingresso portone a metà di Via Botti  ore 18.50 –

MARTEDI’ ORE 13.00-14.15 presso lo studio FISICAmente in Via Vattuone 71/73- S. Bartolomeo della Ginestra a Sestri Levante.

MARTEDI’ ORE 20.00-21.15 presso la sede CAI – Club alpino Italiano – di Chiavari prosegue il progetto YOGA&SPORT.

MERCOLEDI’ ore 19.00 – 20.15 presso il Centro Benedetto Acquarone di Chiavari.

GIOVEDI’ ore 19.30-20.45 presso il Centro Movimento e Quiete in Corso Dante 32/1, 1° piano.

Lo sconto del 10% per:

Soci CRAL ASL 4; Clienti EKOM Chiavari e Lavagna, soci OnSPORT Center Piscina di S. Levante; Clienti erboristeria “Le erbe di Nonna Maria” di Via Magenta a Chiavari.

CONTATTAMI!